Il 14 e 15 maggio si svolgeranno le votazioni per il rinnovo del CNSU.
Quando:
- 14 maggio 2019 dalle ore 9 alle ore 19
- 15 maggio 2019 dalle ore 9 alle ore 14.
Dove: Aula B di Anatomia Patologica (Via Santena 7)
Cos’è il CNSU?
Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari è un organo consultivo di rappresentanza degli studenti iscritti ai corsi attivati nelle università italiane, di laurea, di laurea specialistica e di specializzazione e di dottorato.
Esso formula pareri e proposte al Ministro dell’istruzione, università e ricerca:
- sui progetti di riordino del sistema universitario predisposti dal Ministro;
- sui decreti ministeriali, con i quali sono definiti i criteri generali per la disciplina degli ordinamenti didattici dei corsi di dei corsi di studio universitario, nonché le modalità e gli strumenti per l’orientamento e per favorire la mobilità degli studenti;
- sui criteri per l’assegnazione e l’utilizzazione del fondo di finanziamento ordinario e della quota di riequilibrio delle università;
- Elegge nel proprio seno 8 rappresentanti degli studenti nel Consiglio Universitario Nazionale;
- Può formulare proposte e può essere sentito dal Ministro su altre materie di interesse generale per l’università;
- Presenta al Ministro, entro un anno dall’insediamento, una relazione sulla condizione studentesca nell’ambito del sistema universitario;
- Può rivolgere quesiti al Ministro circa fatti o eventi di rilevanza nazionale riguardanti la didattica e la condizione studentesca, cui è data risposta entro 60 giorni.
Il C.N.S.U. è composto da 28 componenti eletti dagli studenti iscritti ai corsi di laurea e di laurea specialistica, da 1 componente eletto dagli iscritti ai corsi di specializzazione e da 1 componente eletto dagli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca.
I componenti sono nominati con decreto del Ministro, durano in carica 3 anni e sono rieleggibili.
Vista l’importanza dell’organo vi invitiamo ad informarvi sui candidati e sui loro programmi, e soprattutto andate a votare!
Rappresenta.TO