
Come visto in precedenza, il problema del cambiamento climatico è causato dalle attività antropiche:
- Uso dei combustibili fossili
- Deforestazione
- Allevamento del bestiame
L’uso dei combustibili fossili determina l’emissione di più agenti inquinanti, primo fra tutti la CO2.
In Europa il settore dei trasporti è una delle principali cause di emissioni di CO2. A differenza di altri settori come quello industriale e della produzione di energia, che tra il 1990 e il 2018 hanno visto un calo nelle emissioni di CO2, il sistema dei trasporti (sia passeggeri che merci) in Europa ha avuto, al contrario, un incremento, nonostante le restrizioni sulle emissioni dei nuovi veicoli a combustione interna (benzina e diesel).
Di fronte a questa situazione vedremo come l’auto elettrica e le risorse energetiche rinnovabili potrebbero essere importanti per la riduzione dell’immissione di gas serra da parte del settore dei trasporti.
Volendo affrontare il problema più semplicemente, possiamo iniziare spostandoci:
- a piedi,
- in bici,
- con i monopattini,
- con i mezzi pubblici cittadini,
- con i treni
Evitando invece di usare:
- gli aerei
- la macchina.
Per farci un’idea di quanta CO2 emettono i diversi tipi di trasporto possiamo vedere la tabella che indica i grammi di CO2 emessi al Km per ogni passeggero.


Fonti: www.eea.europa.eu
Guglielmo David