SCUOLA di MEDICINA – 30 maggio 2019

Oggi in Scuola di Medicina si è parlato di:  

  • INAUGURAZIONE CENTRO DI SIMULAZIONE: Il 17 giugno alle ore 11 sarà ufficialmente inaugurato il nuovo centro di simulazione presso la ex Palazzina dell’Odontostomatologia
  • La Conferenza Permanente delle Facoltà e delle Scuole di Medicina e Chirurgia ha trasmesso la bozza di una possibile mozione da inviare all’Osservatorio Nazionale della Formazione Medica Specialistica, poiché ritiene che in nessun modo debba essere anticipato il termine del 30 dicembre 2019 per il raggiungimento da parte delle scuole anche degli altri requisiti disciplinari per l’accreditamento.
  • La Sezione Scuole di Specializzazione della Direzione Didattica e Servizi agli Studenti ribadisce che l’orario di lavoro dei Medici in formazione deve rispettare le 48h settimanali previste da contratto, che non devono essere superate.
  • SPORTELLO COUNSELING: È stato fatto grande uso dello Sportello di aiuto psicologico da parte degli studenti.
    In soli 5 mesi ci sono state 58 richieste, per ora prese in carico 39 (le altre sono ancora in lista di attesa). Per più della metà è stato necessario prescrivere psicofarmaci, a conferma del fatto che il disagio percepito dagli studenti sia reale e invalidante. 

Si ipotizza tra i vari provvedimenti di istituire momenti di formazione specifica per gli studenti in ottica preventiva.

  • RINNOVO ABBONAMENTO BANCA DATI UPTODATE: Si procede al rinnovo dell’abbonamento alla banca dati UpToDate per il periodo 1/07/2019 – 30/06/2020 deliberato all’unanimità dal Consiglio della Biblioteca Federata di Medicina “Ferdinando Rossi”.
  • NOMINA PRIMARIO CARDIOLOGIA: Il prof. Gaetano Maria DE FERRARI viene investito della carica di Direttore Sc Cardiologia U dopo le dimissioni del prof. Gaita (dopo il periodo di primariato ad interim del Professor Rinaldi della Cardiochirurgia).
  • APPROVATA l’attivazione del corso di laurea in infermieristica ad Aosta per gli anni accademici 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022.
  • PARTECIPAZIONE DELLA SCUOLA DI MEDICINA AL CONSORZIO REDCAP E ATTIVAZIONE DELLA PIATTAFORMA PER IL SUPPORTO ALLA RICERCA CLINICA SPONTANEA.