Entrare da corso Bramante, girare a sinistra, alle macchinette girare di nuovo a sinistra e percorrere tutto il corridoio. A questo punto salire le scale: il reparto è al terzo piano, solitamente per cambiarsi e lasciare le proprie cose si può andare al quarto piano nello stanzino degli specializzandi. Ci si può presentare alle 8/8.30.
Entrare da corso bramante, girare a sinistra, percorrere tutto il corridoio al fondo girare a destra proseguire superare le aule universitarie e poi girare a sinistra salendo al secondo piano. Al mattino fanno una riunione alle 8 (se si vuole seguire, consigliato per chi vuole andare in sala perchè dopo poco gli specializzandi di turno in sala salgono) sennò presentarsi alle 9 per reparto e ambulatori.
Si trova all’interno della palazzina ex-odonto, al piano terra, prima porta sulla sinistra.
Per arrivare alla Palazzina: entrare da via Santena, dove c’è l’ingresso per le camere mortuarie. Svoltare a destra e proseguire fino al fondo del cortile, superando la palazzina di AP e la Ceppellini, svoltare a sinistra e proseguire dritti, superando il parcheggio. La palazzina Odonto è il primo edificio sulla sinistra.
Entrare dall’ingresso principale delle molinette, prendere il corridoio a destra e alla rampa di scale dopo il bar salire al terzo piano. In fondo al corridoio del reparto c’è la sala medici. Il primo giorno andare lì verso le 8:30, poi a seconda di cosa si sceglie di fare (pronto soccorso, sala o ambulatori) si viene indirizzati man mano.
Entrando da Corso Bramante, girare a destra e proseguire dritto; oltrepassato il bar, svoltare nel secondo corridoio a destra. L’ingresso per le sale operatorie si trova sulla sinistra, il reparto e la sala medici di Verzini dritto e la sala medici di Verri è a destra appena prima dell’ingresso in reparto.
Per VERZINI: presentarsi alle ore 8 in sala medici se si vuole assistere alla riunione del reparto, oppure alle 8.30 per iniziare l’attività giornaliera.
Il primo giorno un* specializzand* farà una tabella con i turni per ogni tirocinante, che dovrà essere firmata dallo studente giornalmente.
Entrare da via genova, prendere il primo ascensore e andare al quarto piano.
Presentarsi alle ore 8.30.
Entrare da via Genova, svoltare nel primo corridoio a destra e proseguire fino all’ultima rampa di scale sulla destra, salire al 3° piano.
Presentarsi alle ore 9.
Entrando da Corso Bramante, svoltare nel corridoio a destra e proseguire dritto oltrepassando il bar fino alle macchinette. A questo punto prendere il corridoio a destra e proseguire dritto, poi imboccare la scala B a sinistra. Prendere l’ascensore fino al terzo piano [se non erro, comunque c’è scritto sul tasto dell’ascensore]
Dall’ingresso di Corso Bramante, svolta a sinistra e prosegui dritto fino alle macchinette. Gira di nuovo a sinistra e prendi le prime scale sulla destra. Il reparto si trova al IV Piano.
L’ingresso è in via Cherasco 15; prendi le prime scale che trovi sulla sinistra e vai al primo piano, dove troverai la segreteria, l’aula magna e uno spazio in cui cambiarsi.
Il primo giorno i diversi tirocinanti vengono smistati tra reparti e ambulatori.
Entrare da via Genova, svoltare nel primo corridoio a sinistra e prendere il primo ascensore sulla sinistra. La sala operatoria è al 4° piano.
Entrare da via Genova, svoltare nel primo corridoio a destra e proseguire fino all’ultima rampa di scale sulla destra, salire al 2° piano.
Il primo giorno occorre recarsi in segreteria (al secondo piano svoltare nel corridoio a destra, la segreteria è la prima porta sulla destra), dove la segretaria assegnerà gli/le student* alle varie attività.
Portarsi dietro il libretto dei tirocini, che occorre far firmare giorno per giorno dallo strutturato di riferimento della struttura.
Entrare da via Genova, svoltare nel primo corridoio a destra e proseguire fino all’ultima rampa di scale sulla destra. Il reparto di radioterapia è al 3° piano, tuttavia per il tirocinio bisogna recarsi (almeno il primo giorno), negli ambulatori, posti nei sotterranei, quindi scendere al piano -1.
Presentarsi alle ore 8:30-9:00 negli ambulatori (orario periodo covid).
Entrare da corso Bramante e svoltare nel corridoio a destra, proseguire dritti e superare il Bar delle Molinette. Il reparto è nel primo corridoio sulla sinistra dopo il bar.
All’interno del reparto si trova anche la sala operatoria di degenza ordinaria.
La sala Day Hospital si trova al DH/Week surgery: entrare da corso Bramante e imboccare il corridoio centrale, superare la chiesa e le macchinette del caffè e svoltare nel corridoio a sinistra.
Solitamente il giorno prima dell’inizio della settimana di tirocinio arriva per email la tabella con gli studenti smistati tra le varie attività e con gli orari a cui presentarsi (ambulatori e reparto verso le 8 e sala operatoria verso le 7).
Per le visite dal medico competente.
All’ingresso del CTO proseguire dritti e prendere il corridoio D sulla sinistra e proseguire fino al fondo, dove si trovano gli ambulatori.
Dall’ingresso del CTO girare verso il settore D, girare a sinistra al fondo del corridoio e salire al secondo piano, dove c’è l’ambulatorio e l’ufficio del Dott. Malan.
Arrivare il primo giorno alle 8 e presentarsi al Dott. Malan che è molto gentile e vi mostrerà il programma della settimana in modo da organizzarsi con gli altri tirocinanti su cosa fare e dove andare. La sala operatoria è attaccata agli ambulatori, il reparto è al dodicesimo piano e vi si può accedere andando al settore E invece che al D
I giorni prima del tirocinio riceverete una mail dalla segretaria con la suddivisione nei diversi turni. Il primo giorno passate da lei a ritirare le chiavi dell’armadietto e mediamente viene spiegato come raggiungere i diversi posti a cui siete stati assegnati.
Per gli ambulatori scendete al primo piano, porta sulla destra e rintracciate il caposala che vi dividerà.
Entrare dall’ingresso del PS da fuori (come fanno i pazienti), all’ingresso informare l’infermiera di triage che si è studenti. Da lì si viene guidati dentro.
Dall’ingresso principale andare a destra, ad un certo punto girare a sinistra verso il padiglione 4. Proseguire fino al cartello con la cicogna disegnata, a destra di questa ci sono gli ambulatori e salendo le scale il reparto (secondo piano) e la segreteria dove ci si può cambiare (terzo piano). Presentarsi il primo giorno alle 8 in segreteria dove si devono firmare alcuni fogli e ricevere il programma della giornata.
All’ingresso del Regina Margherita superare il centro informazioni e imboccare il corridoio a destra. Superare il bar e arrivare al fondo del corridoio dove si trovano gli ascensori. Prendere l’ascensore e andare al sesto piano. Tutte le mattine c’è la riunione di reparto coi cardiologi mi pare alle 8.00 (martedì e giovedì) 8.30 (gli altri giorni). Generalmente poi si va in sala tranne il mercoledì (in cui c’è ambulatorio) e il venerdì.
Entrare dal pronto soccorso del Regina, prendere le prime scale sulla destra e salire al secondo piano.
Al fondo del corridoio sulla vostra destra (dove vedete un tavolo e diverse sedie) si svolge la riunione tutte le mattine a partire dalle 8.00 (è apprezzata la vostra partecipazione).
All’ingresso del Regina Margherita superare il centro informazioni e imboccare il corridoio a sinistra percorrerlo fino in fondo. Al fondo girare a destra e subito sulla sinistra ci sono gli ascensori numero 14 e 15. Prendere l’ascensore e salire fino al 7 piano.
Ci si trova per le 8.20-8.30.
Consiste in ambulatori e day hospital. Il primo giorno la cosa migliore sarebbe parlare con la De Santis che vi fa un programmino della settimana. Di solito la mattina (8.30) potete trovarla nel suo studio che si trova di fronte alla biblioteca (mi pare sia al 2 piano ma chiedete all’ingresso del regina e ve lo diranno). Se non la trovate potete andare direttamente in day hospital (3 piano) e chiedere del medico di turno di endocrinologia pediatrica.
All’ingresso del Regina Margherita superare il centro informazioni e imboccare il corridoio a destra. Superare il bar e arrivare al fondo del corridoio dove si trovano gli ascensori.
Mi pare fosse all’8° piano, ma controllate, per fortuna c’è scritto.
Dall’ingresso principale del Regina proseguire oltre il centro informazioni ed arrivare nel piccolo atrio; prendere l’ascensore o le scale sulla destra e salire al 2⁰ piano, il reparto sarà di fronte. Trovarsi dalle 8:30-9:00, firmare sempre il foglio in segreteria e seguire il programma della giornata.
Entrare dall’ingresso principale del Regina, superare il centro informazione prendere gli ascensori sulla destra e salire al 5 piano. Andare in segreteria, dire il proprio nominativo e vi lasceranno un cartellino riconoscitivo. presentarsi in reparto alle 8.00.
All’ingresso del Regina superare il centro informazioni e girare a destra. Superare il bar e prendere gli ascensori sulla sinistra. 4° piano. Seguire le indicazioni per la sala gessi. Ci si trova per le 8 (due giorni a settimana alle 7.30). Si può stare in sala gessi dove ci sono i pz che arrivano dal P.S., seguire gli ambulatori o andare in sala.
All’ingresso del Regina Margherita superare il centro informazioni e imboccare il corridoio a sinistra. Superare il bar e arrivare al fondo del corridoio dove si trovano gli ascensori. Prendere l’ascensore e andare al quarto piano. Ci si trova alle 8.30.
All’ingresso del Regina superare il centro informazioni e girare a destra. Superare il bar e prendere gli ascensori sulla sinistra. 4° piano. A questo punto si è nel corridoio della sala gessi e sulla sinistra in fondo al corridoio ci sono gli ambulatori dell’urologia. Presentarsi per le 7.45.
Il primo giorno occorre recarsi in laboratorio, dove si lasceranno l proprie cose e si verrà mandat* a svolgere le varie attività, sulla base delle disponibilità di quel giorno.
All’ingresso proseguire nel corridoio centrale e prendere le ultime scale sulla sinistra e salire al primo piano. Svoltare a sinistra, il laboratorio è la porta in centro con qualche gradino davanti. Suonare il citofono.
Dall’ingresso di via Ventimiglia girare a dx e andare fino in fondo al corridoio, poi girare a sx, procedere, prendere l’ascensore oppure le scale che si trovano sulla dx e salire al 2⁰ piano. Dopodiché entrare subito dalla porta che si trova sulla sx, lì si trova il nido fisiologico. Presentarsi dalle 8:15 in poi
Per gli ambulatori: al piano terra, proseguire oltre l’ascensore citato sopra, girare a dx, proseguire, sulla dx suonare il campanello e attendere
Per la TINC: salire al 3⁰ piano, suonare al campanello sulla dx e attendere.
Entrare dall’ingresso principale del sant’anna, uscire dalla porta che ci si trova davanti (leggermente spostata sulla dx), attraversare il cortile, entrare nella struttura di fronte, salire al terzo piano seguendo le indicazione per la TINO. Presentarsi alle ore 8.00
Dall’ingresso dell’Osp. (cso Dante 202), tenersi sulla sinistra. Prendere la prima o la seconda rampa di scale site nelle rispettive strutture colonnari centrali comprensive di ascensori.
Gli ambulatori sono collocati nell’ala sx dell’edificio al III piano.
Orario di presentazione I giorno: 8.15.
Entrare in ospedale, tenersi sulla sinistra e percorrere il corridoio fino ad arrivare agli ascensori. Prendere l’ascensore e salire fino al secondo o terzo piano (c’è l’indicazione del reparto davanti agli ascensori). Una volta scesi dall’ascensore girare a sinistra e attraversare la passerella. A questo punto superare un “gabbiotto” (alcune volte ci sono degli infermieri dentro) ed entrare nella porta. Una volta entrati girare a sinistra e percorrere il corridoio fino a quando si vede la porta del reparto.
Orario di inizio 8.15.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |