A seguito dell’incontro con la Direzione Edilizia e Sostenibilità, avvenuto durante la Commissione Programmazione e Sviluppo del Senato Accademico, abbiamo approfondito con uno dei responsabili la situazione relativa al Campus di Via Marenco: ci è stato ricordato che all’interno della struttura, il cui cantiere è partito 18 mesi fa, sono ancora in corso dei lavori edili ed impiantistici ma si è reso necessario il suo utilizzo fin dal I semestre a causa della necessità di disporre di aule molto grandi per adattarsi alla situazione pandemica.
A fronte di questo abbiamo in particolare sottolineato la carenza delle prese di corrente all’interno delle aule didattiche: questa mancanza è dettata dal fatto che l’impresa incaricata si è dovuta dedicare ad altri interventi prioritari, quali l’apertura del centro vaccinale e l’allestimento degli spazi per il SUISM; ci è però stato garantito che entro due mesi le postazioni saranno dotate di prese elettriche.
Ci impegneremo a sollecitare la conclusione più rapida possibile dei lavori, auspicando che questa possa avvenire già prima dell’inizio della sessione esami di febbraio.