Nel Consiglio delle e degli Studenti di ieri è stata approvata dalla maggioranza dei partecipanti la seguente mozione, che rielabora la nostra precedente, con cui auspicavamo che il CDDS potesse entrare a far parte del Coordinamento a difesa dei referendum:
VISTA la grande partecipazione cittadina che quest’estate ha animato le piazze di tutt’Italia in merito alla raccolta firme per i Referendum Eutanasia e Cannabis;
VISTA la sentenza della Corte costituzionale del 15 febbraio 2022, che ha ritenuto inammissibili i quesiti referendari in questione;
CONSIDERATA l’importanza dell’istituzione universitaria come soggetto politico e centro culturale ed educativo;
Il Consiglio delle e degli Studenti
– si esprime a sostegno della liberalizzazione dell’eutanasia e della legalizzazione della Cannabis, della decriminalizzazione delle altre sostanze psicotrope;
– si esprime favorevolmente rispetto alla necessità di un referendum per la liberalizzazione dell’eutanasia e per la legalizzazione della Cannabis;
Chiede al Senato Accademico di prendere posizione ed esprimersi sulla necessità del referendum e chiede all’Università degli Studi di Torino, nella persona del Rettore Stefano Geuna, di stimolare attivamente una sensibilizzazione e una profonda analisi sui temi dell’eutanasia e della legalizzazione delle sostanze stupefacenti, favorendo il dibattito e la consapevolezza sui temi in questione.
Dal nostro punto di vista questa mozione rappresenta un piccolo passo, visto quello che non si è ottenuto dalla Corte Costituzionale che ha dichiarato inammissibili i quesiti referendari ma fondamentale nel percorso che ci auguriamo possa comunque portare al riconoscimento dei diritti richiesti da un’ampia fetta della popolazione e nel quale l’Università deve svolgere un ruolo di primo piano.