
Celebrata per la prima volta nel 2018 e ideata dal Global Recycling Foundation (Bureau of International Recycling), è un’iniziativa che ha come scopo principale quello di sottolineare l’importanza del riciclaggio per preservare la salute dell’ambiente e per incentivare le persone a introdurre questo utilissimo e semplice gesto nella loro vita quotidiana.
“Secondo il rapporto Greenitaly 2020, elaborato da Symbola, fondazione per le qualità italiane, che si riferiscono ai rifiuti industriali siamo il primo Paese in Europa per il riciclo di rifiuti pro-capite, poiché recuperiamo il 79% degli scarti prodotti, industriali e urbani, il doppio rispetto alla media europea (39%), seguiti ad una certa distanza da Francia (56%), Regno Unito (50%) e Germania (43%)” (dati presi da La Repubblica).
Ma cosa vuol dire RICICLARE?
Significa riutilzzare materiali di scarto o di rifiuto di precedenti processi produttivi e dargli una seconda vita trasformandoli in nuovi beni di consumo.
- Tale tecnica è alla base dell’economia circolare la cui ideologia fondamentale consiste nel riciclare e riutilizzare tutti i prodotti in commercio e evitare che essi finiscano in discarica, donandogli nuova vita.
- Le tecniche di riciclaggio, e la corretta separazione dei rifiuti, variano da comune a comune, il nostro consiglio dunque è quello di informarvi sul sito della vostra città e capire come separare correttamente i rifiuti.
Molto presto inoltre inizieremo a condividere dei veri e propri TIPS per ridurre i rifiuti giornalieri prodotti, è bene infatti ricordare che il riciclaggio è fondamentale, ma NON sufficiente per la salvaguardia dell’ambiente, per la quale, invece, risulta essere essenziale una riduzione generale della spazzatura prodotta.
Alessandra Degani